![]() | Produttore: Blip Interactive |
NanoStudio è uno studio di registrazione per iPhone e iPad,e dispone di un potente sintetizzatore virtuale analogico (chiamato “Eden”),pad associati a campioni (“TRG-16″),un editor di campioni,un resampler,un sequencer,numerosi effetti e un mixer.
Il synth Eden è in grado di creare suoni che spaziano da profonde linee di basso e suoni solisti con distorsione. Ciascuna voce dispone di 2 oscillatori con anti-aliasing,modulati in configurazione mix,ring o sync;il suono viene poi passato a due filtri risonanti passa-basso,passa-banda o passa-alto. Come base del suono si può anche usare un campione invece di un oscillatore,nel qual caso può essere usato il sample slicing. Possono essere usati fino a 4 synth allo stesso tempo (oppure 16 con un acquisto in-app),ciascuno con massimo 4 effetti di tipo insert. Gli effetti disponibili includono il reverbero,compressore,equalizzatore parametrico,waveshaper,delay,chorus e bitcrusher. Sono anche disponibili due effetti globali di tipo send. I parametri del synth e degli effetti possono essere controllati in tempo reale per mezzo di un pad XY,con l’accelerometro,oppure per mezzo di messaggi MIDI Control Change da uno strumento MIDI esterno.
La batteria TRG-16 supporta 16 pad,con volume,intonazione,pan e inviluppo separati. Ciascun pad può essere assegnato ad uno dei tre bus disponibili,e a ciascun bus può essere assegnata una serie di effetti. L’output di Eden può essere ricampionato (resampled) e assegnato a un pad. I campioni possono essere registrati per mezzo del microfono integrato o importati da PC/Mac,e possono essere modificati con il sample editor integrato.
Le performance possono essere registrate in tempo reale con il sequencer,che supporta l’editing delle note,la quantizzazione,e la registrazione in modalità step. Sia il sequencer che il sample editor supportano l’undo e il redo multilivello. Tutti i parametri degli effetti possono essere registrati. I brani possono essere esportati nel formato WAV,inviati via mail,o caricati su SoundCloud. I progetti possono essere condivisi con la versione desktop gratuita di NanoStudio.