Translator

Midi Designer Pro

Produttore: Confusionalists LLC

Compatibilità: Solo per iPad. Core MIDI,Virtual MIDI,Line6 MidiMobilizer II,iConnect,iRig MIDI,Network MIDI.

Link: Home page,video


È anche disponibile Midi Designer Lite (gratuito).

Midi Designer Pro è un controller MIDi personalizzabile che vi permette di controllare il vostro hardware e i programmi che usate frequentemente,incluso DAW diffuse come Ableton Live,Cubase,Reaper e Logic. La feature “pedalboards” rende Midi Designer Pro un controller MIDI “ibrido” hardware/software,in grado di estendere le potenzialità della vostra pedaliera MIDI. Inoltre Midi Designer Pro è in grado di controllare altre app iOS che supportano Virtual MIDI. (Importante:Midi Designer Pro non produce suoni e deve essere usato insieme a strumenti MIDI esterni o app che accettano messaggi MIDI.)

Potete disegnare un controller MIDI personalizzato aggiungendo monopole,cursori,pad XY e pulsanti,spostandoli e ridimensionandoli opportunamente,aggiungendo etichette,usando colori e texture. Il controller può essere suddiviso in sottopagine,pagine intere e pagine multiple. Potete salvare lo stato del controller per caricarlo in seguito,il che fornisce un modo semplice per ripristinare un determinato suono o lo stato di tutti i vostri strumenti MIDI. Potete salvare lo stato dell’intero controller o di una sola pagina,in modo da poter riutilizzare singole pagine in layout multipli.

Midi Designer Pro è anche in grado di creare “super-controlli” che influiscono sullo stato dei “sotto-controlli”;per esempio,potete fare in modo che una manopola influisce su altre manopole e cursori,oppure un super-pulsante che inverte lo stato di altri pulsanti con un solo tocco,oppure un cursore che attiva o disattiva un pulsante quando raggiunge determinati valori di soglia. Potete anche creare un gruppo di pulsanti mutualmente esclusivi (dove un solo pulsante del gruppo può trovarsi nello stato “attivato”).

Potete collagare un controller MIDi hardware – per esempio una pedaliera MIDI come Behringer FCB1010 – per controllare uno o più elementi di Midi Designer Pro. Potete anche usare un controller bidirezionale (ad esempio Behringer BCR2000) per fare in modo che Midi Designer Pro produca un feedback sul display del controller.