La seguente tabella riassume quali protocolli hardware e software sono supportati dalle principali app musicali per iOS.
Le spiegazioni del significato di ciascuna colonna sono in fondo alla pagina.
Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2013
LEGENDA
iPhone,iPad:Una “Y”in entrambe queste colonne significa che vi sono due versioni differenti di questa app,con nomi leggermente differente e (possibilmente) caratteristiche differenti;una “Y”nella sola colonna iPhone significa che questa app esiste nella sola versione iPhone,anche se può essere usata anche su iPad;infine,una “U”in entrambe le colonne indica che si tratta di una app universale,che si adatta automaticamente allo schermo dell’iPhone (e dell’iPod Touch) oppure dell’iPad.
Free/Demo:Una “D”in questa colonna significa che esiste una versione demo gratuita,tipicamente con un nome simile ma che contiene le parole “Lite”oppure “Free”,e che quindi può essere utilizzata per testare le caratteristiche principali;un carattere “F”indica invece che l’app è gratuita (free) e che può essere usata senza alcuna limitazione,anche se in alcuni casi essa può essere estesa mediante acquisti in-app (vedi sotto).
In App Purchase:un simbolo “√”indica che l’app può essere espansa per mezzo di acquisti in-app.
Background:questa colonna indica se l’app può funzionare in background e sfruttare quindi il multitasking delle più recenti versioni di iOS.
Audio I/O:questa colonna indica se l’app accetta input audio dal microfono incorporato,oppure da un microfono esterno come iRig Mic,un adattatore per chitarra come iRig o AmpKit LiNK,o da un adattatore per microfono come iRig PRE.
Core Audio:un simbolo “√”in questa colonna indica che l’app accetta input audio dal connettore a 30-pin,usando interfacce audio compatibili con il protocollo Core Audio,ad esempio Apogee Jam,Alesis iO Dock and Tascam iU2.
Core MIDI:this column indicates whether the app works with Core MIDI-compatible devices and keyboards,such as a USB device connected via the Camera Connection Kit (CCK,only for iPad) or a 2nd-generation MIDI interface such as Line6 Mobilizer 2 or iRig MIDI.
Core MIDI Clock:questa colonna indica se l’app supporta i segnali Core MIDI Clock per sincronizzarsi con altre app o con dispositivi esterni compatibili con questo protocollo.
Virtual MIDI:un simbolo “√”in questa colonna indica che l’app può usare il protocollo Virtual MIDI per inviare o ricevere messaggi MIDI a/da altre app in esecuzione sullo stesso dispositivo.
Audiobus:una casella non vuota indica che l’app è compatibile con il protocollo Audiobus;i caratteri presenti specificano se l’app può funzionare negli slot Input,Effect,or Output di Audiobus.
WIST:un simbolo “√”in questa colonna indica che l’app può sincronizzarsi con dispositivi o altre app compatibili con il protocollo WIST.
MIDI Learn:questa colonna indica che è possibile “legare”un messaggio MIDI -tipicamente un messaggio NoteOn o CC -a un parametro di questa app,e che è possibile creare il “legame”semplicemente selezionando il parametro nella app e poi premendo un tasto o ruotando una manopola nel dispositivo o nella app che invierà i messaggi di controllo.
Sonoma AudioCopy,Intua AudioCopy:queste colonne specificano se l’app supporta il copy-and-paste di dati audio o MIDI usando il protocollo Sonoma o Intua AudioCopyPaste,rispettivamente. Leggere il manuale della app per controllare se sono supportate entrambe le azioni di copy e paste,oppure una sola delle due.
AirPlay:un simbolo “√”symbol in questa colonna indica che l’app supporta i dispositivi AirPlay.
iCloud,SoundCloud,DropBox,FaceBook:queste colonne specificano se l’app supporta l’upload verso iCloud,SoundCloud,DropBox o Facebook,rispettivamente. Nel caso di DropBox,di solito l’app è in grado di eseguire sia l’upload che il download.
Audio Open In,MIDI Open In:queste colonne specificano se è possibile caricare un file audio o MIDI,rispettivamente,nell’app usando il comando “Open In”da un’altra app.
Export via Email:questa colonna indica se è possibile esportare dei dati -tipicamente file audio o MIDI -via email.