Categories

A sample text widget

Etiam pulvinar consectetur dolor sed malesuada. Ut convallis euismod dolor nec pretium. Nunc ut tristique massa.

Nam sodales mi vitae dolor ullamcorper et vulputate enim accumsan. Morbi orci magna, tincidunt vitae molestie nec, molestie at mi. Nulla nulla lorem, suscipit in posuere in, interdum non magna.

Diteggiature per il registro normale e altissimo

Ho appena pubblicato due tabelle di diteggiature:

Diteggiature per il registro normale include le note dal Bb basso al F# alto (Bb3-F#6) e fornisce tutte le diteggiature standard e molto diteggiature alternative. Queste diteggiature alternative possono essere molto utili nei trilli, per suonare frasi molto veloci o per aggiungere varietà timbrica al fraseggio.

Diteggiature per il registro altissimo include le note dal F# alto al B altissimo (F#6-B7), e riporta le diteggiature che ho usato effettivamente e che ho verificato essere “suonabili” con la maggior parte dei miei strumenti. E’ normale che alcune di queste diteggiature non funzionino su tutti i sax e siate preparati a modificare la pressione sull’ancia e a provare ancie di tipo e durezza differenti.

Potete raggiungere queste tabelle velocemente dal menu in alto.


Resta inteso che queste non sono le sole diteggiature che potete adoperare per il registro altissimo, e potete trovare alcuni diagrammi più completi su Internet, ad esempio:

The Woodwing Fingering Guide è probabilmente l’elenco più completo di diteggiature per il registro normale e altissimo.
Level 3 Solutions propone diteggiature per note fino a D8, con molte diteggiature specifiche per determinati modelli di sassofono.
Insubrica Saxophone Society offre un PDF con molte varianti per molte note fuori registro (specifico per sax alto)
WardBaxter ha un diagramma che arriva fino a C6, con molte diteggiature alternative per ciascuna nota.

Per piacere scrivimi se delle diteggiature che non sono riportate in questa tabella.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>